Un Viaggio Virtuale nella Basilica di San Pietro con Minecraft
Avete mai immaginato di poter esplorare la Basilica di San Pietro attraverso il videogioco Minecraft? Ora è realtà. Grazie a Minecraft Education, in collaborazione con la stessa Basilica, la Città del Vaticano e Microsoft, nasce Peter is Here. Questo progetto offre agli studenti globali un’esperienza unica che fonde il gioco con l’apprendimento, mescolando alta tecnologia e patrimonio religioso. I partecipanti possono immergersi nella storia della Basilica attraverso un percorso virtuale che evidenzia i momenti salienti della sua esistenza e partecipare a diverse attività, inclusi compiti di restauro, utilizzando strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale.
Per la realizzazione di questo progetto, Microsoft Copilot è stato utilizzato per analizzare e integrare contenuti storici nel gioco, mentre Microsoft Designer ha aiutato nella creazione visiva degli elementi di gioco. Le funzionalità di gioco sono state potenziate grazie all’uso di Microsoft Visual Studio e GitHub Copilot. Inoltre, Microsoft Copilot e Azure OpenAI GPT-4.0 sono stati impiegati per rendere i contenuti adatti a tutte le età e accessibili a tutti.
Le istituzioni scolastiche cattoliche globali e le scuole italiane saranno tra le prime a includere questa innovativa esperienza di Minecraft Education nei loro curricoli. Studenti e insegnanti con un account Office 365 o Microsoft 365 Education hanno la possibilità di accedere gratuitamente a una versione di prova di Minecraft Education scaricando l’apposita applicazione.
“Questo lancio rappresenta un’evoluzione naturale e significativa della collaborazione tra Microsoft e il Vaticano, nonché un grande passo avanti,” ha commentato Brad Smith, Vice Presidente e Presidente di Microsoft. “Abbiamo portato la cultura, la religione e l’eredità di questa storica istituzione nelle mani dei giovani di tutto il mondo.”
“Questa iniziativa mira a guidare gli studenti nella scoperta delle ricche dimensioni spirituali, artistiche e architettoniche custodite nella Basilica di San Pietro, un luogo dove la fede di generazioni ha creato uno spazio di elevazione e di dialogo tra l’umano e il divino,” ha dichiarato il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, e Presidente della Fabbrica di San Pietro. “Spero che l’esperienza di gioco offerta possa promuovere, attraverso le numerose possibilità fornite dalla piattaforma, una vera immersione in questo percorso di conoscenza e contemplazione.”
Articoli simili
- #NonCiFermaNessuno: Luca Abete e il tour che sfida la solitudine giovanile!
- Papa Francesco in Azione: Determinazione, Ripresa e Nuove Nomine dal Gemelli
- Papa Francesco rivela una nuova espressione di gratitudine: Scopri le parole all’Angelus!
- Collabora
- Papa Francesco in Ospedale: Ricoverato al Gemelli, Prognosi Riservata

Marcelina è una giornalista curiosa e sensibile, appassionata d’arte e cultura. Analizza le tendenze attuali con parole semplici e accessibili. Il suo stile accogliente e informativo guida i lettori nel mondo affascinante della moda, mettendo in luce le influenze storiche e le creazioni contemporanee.