Napoli: Il MANN cerca foto per campagne, scoppia la polemica!

Di : Marcelina Vescovi

Condividi con i tuoi amici!

Il MANN organizza un concorso per giovani fotografi

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) ha recentemente annunciato un concorso fotografico rivolto a giovani tra i 18 e i 30 anni. L’obiettivo è raccogliere immagini da utilizzare nelle future campagne promozionali del museo, nonché per fini divulgativi e scientifici. Tuttavia, il concorso ha sollevato delle controversie poiché le fotografie selezionate saranno utilizzate senza alcun compenso per gli autori. L’associazione Mi Riconosci ha espresso critiche verso questa iniziativa, sottolineando che “è lavoro e dovrebbe essere retribuito”.

Dettagli del concorso e reazioni

Il bando pubblicato dal MANN cerca di attrarre l’attenzione dei giovani fotografi, sia amatoriali che professionisti, invitandoli a presentare da una a tre immagini ad alta risoluzione delle opere esposte nel museo. Le fotografie selezionate non solo saranno pubblicate sui canali social del museo, ma saranno anche impiegate per creare materiali informativi legati alle attività del MANN. Inoltre, verranno usate nella creazione dei banner grafici esposti sulla facciata principale del museo, uno spazio comunicativo chiave tra il museo e la città di Napoli.

Il concorso non prevede remunerazioni per i vincitori, i quali dovranno anche esonerare il museo da qualsiasi responsabilità legata ai diritti d’immagine e autorizzare l’uso delle foto per scopi istituzionali e promozionali. La selezione delle immagini sarà affidata a una commissione che valuterà le opere basandosi su criteri quali la qualità tecnica, l’originalità e l’efficacia comunicativa delle fotografie e dei testi di presentazione.

La decisione di non retribuire i partecipanti ha suscitato le critiche dell’associazione Mi Riconosci, la quale ha denunciato l’avviso come un modo per ottenere gratuitamente immagini di alta qualità, sfruttando il lavoro dei giovani fotografi. L’associazione ha evidenziato come il museo, pur offrendo visibilità, ignori il valore economico del lavoro creativo e professionale fornito dai partecipanti, che meriterebbero una giusta compensazione.

Leggi anche  Libri: "Il Verbo nel Palazzo", la guida indispensabile per politici e amministratori!

In conclusione, mentre il MANN vede il concorso come un’opportunità per coinvolgere i giovani nelle sue attività e promuovere le loro opere, l’iniziativa ha sollevato un importante dibattito sul valore del lavoro creativo e sulla necessità di garantire una giusta retribuzione agli artisti, indipendentemente dalla loro età o livello di esperienza.

Immagine: MANN, Salone della Meridiana. Foto di Berthold Werner

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...