Crea i Tuoi Dischetti Struccanti Lavabili: Scopri il Metodo Facile e Veloce!

Di : Vittoria Sagrati

Condividi con i tuoi amici!

Il segreto di una pelle splendida è la corretta pulizia. Ogni giorno, migliaia di dischetti di cotone monouso vengono gettati via, causando un notevole impatto ambientale e un considerevole esborso economico. Una soluzione possibile? Realizzare i propri dischetti struccanti lavabili! Questa alternativa zero waste è semplice da adottare.

Perché realizzare i propri dischetti struccanti lavabili?

In media, ogni giorno 6-7 dischetti monouso finiscono nella spazzatura. Creare i propri dischetti lavabili offre numerosi vantaggi:

  • Combattere lo spreco e ridurre la produzione di rifiuti;
  • Adottare un comportamento sostenibile a favore dell’ambiente: la produzione di cotone richiede molta acqua;
  • Risparmiare: l’acquisto di dischetti usa e getta rappresenta una spesa non indifferente;
  • Scegliere un’opzione più salutare per la propria pelle: il bianco dei dischetti venduti nei negozi è ottenuto attraverso processi chimici che utilizzano sostanze nocive per la salute;
  • Beneficiare della versatilità dei dischetti lavabili: sono utili per struccare la pelle, rimuovere lo smalto dalle unghie o pulire la pelle dei bambini.
  • Come per la preparazione di una ricetta o la produzione di un detergente fai-da-te, realizzare i propri dischetti in tessuto lavabile offre una grande soddisfazione personale. È sufficiente procurarsi il materiale necessario e mettersi all’opera, senza bisogno di essere un esperto di cucito.

Quali tessuti usare per fare dischetti struccanti?

Per realizzare i dischetti lavabili, si può utilizzare una macchina da cucire o semplicemente ago e filo.

Materiale necessario:

  • Tessuto micro spugna a scelta (bambù, tencel, cotone biologico)
  • Ritagli di tessuto stampato o tinta unita in cotone per un tocco estetico
  • Un paio di forbici
  • Filo bianco, un ago o una macchina da cucire
  • Spille da balia
  • Un pennarello per tessuti cancellabile
  • Un righello

Tutorial: come realizzare i propri dischetti struccanti?

Ecco i passaggi per la realizzazione:

  1. Disegnare dei quadrati di 10 x 10 cm su ogni pezzo di tessuto usando il pennarello cancellabile. Il tessuto micro spugna sarà utilizzato per la pulizia della pelle. La parte in cotone liscio aggiunge un tocco decorativo al prodotto.
  2. Ritagliare ciascun quadrato lasciando un margine di un centimetro tutto intorno.
  3. Accostare faccia contro faccia un quadrato di tessuto spugna con un quadrato di cotone.
  4. Fissare il paio con delle spille.
  5. Cucire ogni coppia con ago e filo bianco, utilizzando la tecnica del punto indietro per una cucitura più resistente. Se si utilizza la macchina da cucire, impiegare il punto dritto.
  6. Importante: lasciare un’apertura di circa 5 cm su un lato per poter girare il dischetto al dritto.
  7. Rovesciare il tessuto per ottenere il dischetto al dritto.
  8. Inserire delicatamente la punta delle forbici all’interno per spiegazzare gli angoli.
  9. Cucire l’apertura per chiudere il quadrato. Legare un nodo finale.
  10. Il primo dischetto struccante lavabile è pronto. Ora basta ripetere l’operazione per avere una decina di dischetti per l’uso quotidiano.

Manutenzione dei dischetti riutilizzabili

La pulizia dei dischetti lavabili può essere effettuata a mano o in lavatrice a 40°. Alcune macchie di trucco (mascara, fondotinta) possono essere ostinate. Per mantenere l’aspetto dei dischetti:

  1. Umidificare il tessuto;
  2. Strofinare la macchia con sapone di Marsiglia;
  3. Lasciare agire per alcuni minuti e risciacquare con acqua pulita.
  4. Se la macchia persiste, un passaggio in lavatrice a 60° in un sacchetto per il bucato… e il gioco è fatto!

Per evitare che i colori sbiadiscano, meglio lavarli con biancheria di colore simile.

Ogni 6 mesi, un lavaggio approfondito aiuterà a mantenere i dischetti puliti:

  1. Immergere tutti i dischetti in una bacinella con acqua tiepida;
  2. Aggiungere 2 cucchiai di bicarbonato di sodio + un bicchierino di aceto bianco;
  3. Lasciare in ammollo per tutta la notte;
  4. Lavare in lavatrice a 60°.

Per conservare i dischetti lavabili giorno per giorno, un sacchetto in tessuto sarà l’ideale.

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!
Leggi anche  Colorazione Vegetale per Schiarire i Capelli: Guida Completa e Consigli Pratici

Lascia un commento

Share to...