Realizzata ex novo su un’isola della Danimarca, questa abitazione estiva è stata concepita con un budget limitato, incorporando soluzioni innovative e un modello di condivisione non solo a livello di arredamento, ma anche come filosofia di utilizzo.
Stine e suo marito, residenti in una piccola città a nord di Copenhagen insieme ai loro figli adolescenti, avevano l’ambizione di edificare una casa per le vacanze partendo da zero; avevano già scelto un architetto (Mette Lange Architects) e due erano le loro prioritá: una dimora semplice ma prossima all’acqua e con un panorama mozzafiato.
Nel 2022, hanno scelto un lotto edificabile sull’isola di Møn e non solo hanno iniziato la costruzione, ma hanno anche sviluppato un ‘concept’: 3 residenze estive condivise da 9 famiglie, che si occupano insieme della pulizia, della manutenzione e di altri piccoli servizi (maggiori informazioni su » fristeder.dk).
Decisioni progettuali
«Qui si alternano diverse famiglie, quindi abbiamo optato per scelte arredative funzionali» spiega Stine. «I mobili realizzati in compensato di pino sono durevoli, l’armadio aperto è pratico. Nonostante la casa abbia una superficie di soli 79 mq, l’ambiente risulta ampio grazie ai soffitti alti e alla vista sul verde circostante».
Elementi di stile
Il legno, in diverse varianti, è valorizzato da sporadici accenni di blu. In questo contesto, è la natura, visibile attraverso le grandi finestre, a dominare la scena decorativa.
styling Rikke Graff Juel
foto Anitta Behrendt/Living Inside
testi Costanza Filippi
Articoli simili
- Scopri la casa di Birgitte: Un’incredibile fusione di stile industrial e tocchi fusion!
- Pietra e Resina: Trasforma la Tua Casa in una Spa con Stile Rustico Toscano!
- Prima & Dopo: Trasformazione Incredibile di un Monolocale in Terracotta e Azzurro!
- Scopri l’open space unico: Parete curva e tende sostituiscono i muri!
- Doppio Spazio in Casa: Scopri Come Unire 2 Appartamenti!

Teodoro è un giornalista esperto in tendenze e innovazioni stilistiche. Il suo approccio diretto e semplice aiuta tutti a decifrare i codici dello stile moderno. Con curiosità ed esperienza, analizza le novità offrendo una visione chiara e accessibile a tutti i lettori.