Il sapone di Marsiglia non è solo un ottimo prodotto per la pulizia del corpo e del viso o per la rasatura, ma può anche essere combinato con altri ingredienti per creare prodotti di bellezza fatti in casa. Versatile e ricco di benefici per la pelle, il sapone di Marsiglia rappresenta una base eccellente per la realizzazione di cosmetici naturali.
Che cos’è il sapone di Marsiglia?
Il vero sapone di Marsiglia prende il nome dalla città in cui è stato originariamente prodotto. È stato documentato per la prima volta nel 1370 nella città di Marsiglia, dove è stato registrato il primo saponaio. Da allora, la formula del tradizionale sapone di Marsiglia è rimasta semplice e invariata: 72% di olio d’oliva, acqua, sale marino e soda caustica. Solo ingredienti naturali.
I molteplici vantaggi del sapone di Marsiglia per la pelle
Il sapone di Marsiglia è utilizzabile come trattamento per viso e corpo. Il suo pH, più alto rispetto a quello della pelle, lo rende ideale per trattare pelli grasse e acneiche, ma è adatto a tutti i tipi di pelle e non è aggressivo, nemmeno per quelle più sensibili.
Benefici del sapone di Marsiglia:
- ipoallergenico
- naturale
- ecologico
- biodegradabile
- economico
- purificante
- cicatrizzante
- pulisce in profondità
- elimina l’eccesso di sebo e le imperfezioni cutanee
Il sapone di Marsiglia è altresì raccomandato per la cura dei capelli, sostituendo efficacemente gli shampoo commerciali. Oltre a pulire delicatamente, idrata e nutre il capello in profondità. L’elevata concentrazione di olio d’oliva conferisce forza, vitalità e lucentezza a capelli opachi e stanchi. Inoltre, le sue proprietà anti-infiammatorie calmano il prurito del cuoio capelluto riducendo la formazione di forfora.
Consigliato per tutti i membri della famiglia, il sapone di Marsiglia è adatto anche alla pelle delicata dei bambini e a quella atopica che soffre di allergie, eczemi o psoriasi.
Ricetta per saponi personalizzati con sapone di Marsiglia
Il sapone di Marsiglia grezzo è l’ingrediente ideale per creare saponi cosmetici fatti in casa e totalmente unici.
Ingredienti:
- 250 g di sapone di Marsiglia
- 18 cl di acqua
- 30 gocce di olio essenziale a scelta (mandarino, pompelmo, arancia, limone…)
- 1 cucchiaio di olio vegetale a scelta (mandorla, oliva, argan, nocciolo di albicocca, avocado, Monoï…)
- 1 cucchiaio di latte (vaccino o di cocco)
- Colorante alimentare naturale (opzionale)
Preparazione:
- Sciogliere il sapone di Marsiglia a bagnomaria.
- Aggiungere gli oli essenziali, l’olio vegetale e il latte.
- Mescolare il tutto, versare negli stampi in silicone e lasciare indurire.
Scrub viso e corpo con sapone di Marsiglia
Per pulire e esfoliare la pelle in un solo gesto eliminando impurità e cellule morte.
Ingredienti:
- 200 g di sapone di Marsiglia
- 100 ml di acqua
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 100 g di miele
- 4 cucchiai di fondi di caffè
Preparazione:
- Sciogliere il sapone di Marsiglia a bagnomaria.
- Aggiungere l’acqua, l’olio d’oliva, il miele e i fondi di caffè.
- Mescolare bene fino a ottenere una pasta omogenea.
- Versare negli stampi in silicone e lasciare indurire.
Crema da barba fatta in casa con sapone di Marsiglia
Se il sapone di Marsiglia è già un eccellente prodotto per la rasatura, ecco come potenziarlo per mitigare l’irritazione post-rasatura e prevenire la formazione di peli incarniti. Una ricetta di bellezza fatta in casa adatta sia agli uomini che alle donne per una pelle incredibilmente morbida!
Ingredienti:
- 250 g di sapone di Marsiglia
- 50 cl di acqua calda
- 2 cucchiaini di olio di cocco
- 2 cucchiaini di olio di mandorle dolci
Preparazione:
- Sciogliere il sapone di Marsiglia con l’acqua.
- Aggiungere gli oli.
- Mescolare il tutto, versare in uno stampo in silicone e lasciare indurire.
Gel doccia fatto in casa con sapone di Marsiglia
Una ricetta semplice e naturale per dire addio ai gel doccia industriali e ai loro ingredienti chimici.
Ingredienti:
- 50 g di sapone di Marsiglia
- 10 gocce di estratto di semi di pompelmo
- 500 ml di acqua
Preparazione:
- Sciogliere il sapone nell’acqua.
- Lasciare raffreddare e aggiungere l’estratto di semi di pompelmo.
Dentifricio con sapone di Marsiglia
Per un’igiene orale impeccabile e un alito freschissimo!
Ingredienti:
- 20 g di sapone di Marsiglia
- 2 cucchiai d’acqua
- 2 gocce di olio essenziale di menta piperita
Basta sciogliere il sapone nell’acqua e poi aggiungere l’olio essenziale.
Shampoo fatto in casa con sapone di Marsiglia
Corti o lunghi, secchi o grassi, colorati o naturali, questa ricetta di shampoo fatto in casa esalterà ogni tipo di capelli!
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia
- 100 ml di acqua
- 5 gocce di olio essenziale a scelta
- 5 gocce di olio vegetale a scelta (argan o jojoba).
Preparazione:
- Fare sciogliere il sapone e aggiungere l’acqua bollita.
- Aggiungere l’olio essenziale e l’olio vegetale.
Come fare una maschera per capelli con il sapone di Marsiglia?
Questo maschera naturale ridarà vita ai capelli secchi, danneggiati e spenti. Un’esplosione di lucentezza e vitalità per una chioma da sogno!
Ingredienti:
- 50 g di sapone di Marsiglia
- 4 cucchiaini di olio di mandorle dolci
- 4 cucchiaini di olio di germe di grano
- 2 tuorli d’uovo
Preparazione:
- Sciogliere il sapone.
- Incorporare gli oli e i tuorli d’uovo.
- Applicare il composto sulle lunghezze e sulle punte.
- Lasciare agire per circa 30 minuti poi risciacquare.
Articoli simili
- Crea la Tua Crema Antirughe Fai-da-Te: Risultati Sorprendenti con Ingredienti Naturali!
- Ricetta Esclusiva: Scopri il Latte Naturale Post-Sole per una Pelle Soddisfatta!
- Ricette e Rimedi Benessere: Scopri i Segreti dell’Aloe Vera!
- Riduci subito le rossori del viso: scopri il potere dell’hamamélis!
- Crea il Tuo Detergente Viso Fai-da-Te: Scopri Come!

Vittoria si dedica all’artigianato e alle tradizioni italiane. Con uno stile diretto e semplice, svela i segreti del Made in Italy. I suoi articoli evidenziano l’eccellenza e l’innovazione delle creazioni locali, rendendo l’informazione accessibile a chi ama la qualità autentica.