Greg Goya conquista piazza Bodoni: “Quale sogno hai abbandonato?” diventa arte!

Di : Teodoro Montani

Condividi con i tuoi amici!

Riflessioni ispirate dal reportage di Progetto Happiness e Action Aid Italia sui minori nella più grande discarica di rifiuti elettronici del mondo: “Dobbiamo valorizzare il privilegio di poter inseguire i nostri sogni”

“Quest’opera nasce dall’ispirazione tratta dal racconto di Progetto Happiness e Action Aid Italia, e mira a recuperare i sogni che abbiamo lasciato indietro, riflettendo sul privilegio di avere la possibilità di realizzarli”, ha dichiarato Greg Goya presentando la sua nuova installazione, intitolata Wasted Dreams, lo scorso venerdì in piazza Bodoni.

Quali sono le aspirazioni d’infanzia che si perdono quando la quotidianità è una lotta per la sopravvivenza in una discarica? Questa è la domanda che ha ispirato la performance di Greg Goya, basata sul reportage “Il volto nascosto dei nostri consumi”, creato da Giuseppe Bertuccio D’Angelo, fondatore di Progetto Happiness, in collaborazione con ActionAid. Il reportage offre uno sguardo crudo sulla realtà di Agbogbloshie in Ghana, la più vasta discarica di elettronica del pianeta, dove ogni giorno centinaia di bambini frugano tra i rifiuti, compresi quelli provenienti dall’Europa, alla ricerca di materiali riciclabili tra fumi nocivi.

In mezzo alla piazza, Goya ha eretto una montagna fatta interamente di resti elettronici, inclusi schermi, vecchi computer, tastiere e cavi, rappresentando una sorta di rovina moderna. Sulla vetta, un orsacchiotto di peluche, emblema di un’innocenza compromessa e di sogni spezzati.

“Quale sogno hai lasciato andare?” era la domanda posta al pubblico, invitato a scrivere la risposta direttamente sui rifiuti elettronici, trasformandoli in un mezzo espressivo artistico.

“Diventare stilista”, “Fare l’attore”, “Essere amato da mio fratello”, “Avere figli”, “Creare un legame con i miei genitori”: questi sono solo alcuni dei sogni infranti, espressi dal pubblico in un dialogo simbolico con le realtà dei bambini obbligati a lavorare nella discarica.

Leggi anche  Valerio Piccolo presenta Senso al Circolo dei lettori: scopri la canzone di Sorrentino in Parthenope!

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...