Punti rossi, prurito e irritazioni sono reazioni comuni della pelle dopo una seduta di depilazione. Fortunatamente, esistono rimedi semplici e naturali per alleviare l’epidermide ed evitare questi piccoli inconvenienti. Da applicare liberamente sulla o sulle aree depilate per mostrare una pelle pulita, liscia e incredibilmente morbida!
Perché la pelle diventa rossa dopo la depilazione?
Indipendentemente dal metodo utilizzato (epilatore elettrico, cera calda, cera fredda o rasoio), la pelle viene aggredita e indebolita dopo ogni seduta di depilazione. Quando il pelo viene strappato, i pori della pelle si infiammano, causando piccoli punti e arrossamenti più o meno estesi.
Questi fenomeni di solito scompaiono dopo qualche ora, ma il loro aspetto sgradevole ci spinge a cercare trucchi per prevenirli o addirittura evitarli. Possiamo quindi rivolgerci a rimedi naturali dalle proprietà lenitive e calmanti, i cui effetti sono immediati.
Un getto d’acqua fredda per calmare immediatamente il bruciore
Un rimedio estremamente semplice ed efficace consiste nel rinfrescare subito la pelle con dell’acqua. Il freddo lenisce la pelle irritata e offre una sensazione di sollievo intenso. Allo stesso modo, si possono mettere alcuni cubetti di ghiaccio in un asciugamano sottile e passarlo sulla zona depilata.
Come lenire la pelle dopo la depilazione?
Esistono diversi prodotti e soluzioni naturali che possono essere utilizzati per alleviare la pelle dopo una depilazione.
Il talco per mitigare la sensazione di bruciore dovuta alla depilazione
Da tempo utilizzato per alleviare la pelle irritata dei bambini, il talc è un grande alleato per calmare e lenire la pelle dopo la depilazione. Basta applicarlo direttamente sulla pelle e massaggiare delicatamente.
Il gel di aloe vera per alleviare gli arrossamenti dopo la depilazione
Subito dopo una depilazione, la pelle può risultare calda e tesa. Il gel di aloe vera è quindi ideale per lenire il bruciore della rasatura (o della depilazione). Estremamente rinfrescante, questo trattamento naturale è particolarmente efficace nel combattere le irritazioni della pelle e limitare l’apparizione di rossori. Ricco di acqua, idrata anche le pelli secche, offrendo conforto e sollievo. Per un’azione potenziata, si consiglia di conservare questo prodotto miracoloso altamente idratante in frigorifero.
La patata per lenire la pelle aggredita
Altrettanto naturale, la patata possiede proprietà lenitive grazie all’amido che contiene. Per beneficiare dei suoi effetti, basta tagliarne una a metà e applicarla sulla zona depilata.
La pietra d’allume per calmare la pelle e prevenire le infezioni
Utilizzata da secoli per le sue numerose proprietà benefiche per la nostra pelle, la pietra d’allume aiuta la pelle indebolita dalla depilazione a cicatrizzare. Le sue virtù antisettiche combattono le infezioni cutanee e riducono il rischio di formazione di brufoli. Prima di passare la pietra d’allume sulla zona da lenire, è buona norma inumidirla con un po’ d’acqua fredda.
Oli per alleviare gli arrossamenti post-depilazione
Dopo una depilazione, il film idrolipidico della pelle è parzialmente distrutto. Di conseguenza, essa diventa secca, ruvida e manca di comfort. Tutti i tipi di pelle, ma soprattutto quelle molto secche, beneficeranno dell’applicazione di oli nutrienti. Oltre a idratare l’epidermide in profondità, questi tesori naturali la rigenerano e la rendono più elastica in modo duraturo. Qualsiasi sia l’olio vegetale scelto, si consiglia di farlo assorbire con leggeri massaggi circolari e ascendenti. È anche possibile combinarli con un olio essenziale, tranne in caso di gravidanza o allattamento.
Olio di argan
Ricco di acidi grassi, l’olio di argan è perfetto per rigenerare la pelle e rinforzarne l’idratazione.
Olio di mandorla dolce
Indicato per le pelli secche e irritate, l’olio di mandorla dolce idrata in profondità e migliora l’elasticità della pelle.
Olio di jojoba
Riconosciuto per le sue virtù riparatrici, l’olio di jojoba previene anche la formazione di peli incarniti e ne rallenta la ricrescita.
Olio di cocco
Oltre ad essere molto nutriente, l’olio di cocco possiede proprietà antibatteriche che proteggono la pelle dalle irritazioni e dai brufoli.
Olio di cipero
Meno noto ma altrettanto efficace, l’olio di cipero è molto apprezzato in quanto ralenta la ricrescita dei peli.
Oli di avocado e di germe di grano
Questi oli rigeneranti attivano e favoriscono la riparazione delle cellule della pelle.
Olio essenziale di calendula
L’olio essenziale di calendula è raccomandato per le pelli sensibili, le quali lenisce efficacemente grazie ai suoi poteri anti-infiammatori.
Olio essenziale di lavanda
Le proprietà anti-infiammatorie dell’olio essenziale di lavanda sono particolarmente indicate per trattare e lenire immediatamente gli arrossamenti dovuti alla depilazione.
Olio essenziale di lavanda aspic e di rosmarino
Dotati di un forte potere cicatrizzante, questi oli essenziali sono molto consigliati in caso di piccole lesioni post-depilazione. La pelle danneggiata sarà così riparata più rapidamente.
Alleviare gli arrossamenti: consigli semplici prima e dopo la depilazione
Un passaggio indispensabile per una depilazione di successo è lo scrub, che permette di eliminare le cellule morte e facilita lo strappo dei peli. È quindi importante esfoliare la zona da depilare il giorno prima per preparare la pelle e ridurre successivamente i rischi di infiammazione.
Una volta terminata la seduta di depilazione, si consiglia di evitare l’esposizione al sole per 24 ore per limitare alcune reazioni cutanee legate ai raggi UV (arrossamenti, allergie, macchie…).
È anche importante non usare prodotti contenenti profumi o alcool. Le piccole lesioni causate dalla depilazione potrebbero essere ulteriormente danneggiate e potrebbero scatenare una sensazione sgradevole di pizzicore.
Articoli simili
- Creare una lozione dopo-rasatura naturale: Scopri come farla in casa!
- Ricette e Rimedi Benessere: Scopri i Segreti dell’Aloe Vera!
- Ricetta Esclusiva: Scopri il Latte Naturale Post-Sole per una Pelle Soddisfatta!
- Sollievo immediato: ecco come alleviare un colpo di sole naturalmente!
- Aloe Vera: Scopri i Benefici Incredibili per Pelle e Capelli!

Vittoria si dedica all’artigianato e alle tradizioni italiane. Con uno stile diretto e semplice, svela i segreti del Made in Italy. I suoi articoli evidenziano l’eccellenza e l’innovazione delle creazioni locali, rendendo l’informazione accessibile a chi ama la qualità autentica.