Trasforma il tuo sottotetto: da buio e inutilizzato a luminosa mansarda!

Di : Teodoro Montani

Condividi con i tuoi amici!

«Avere molta luce naturale rende ogni attività domestica decisamente più gradevole» afferma Sergio, che in questo spazio non solo vive ma si diverte anche con i suoi figli.

Sergio abita a Milano, nell’attico di un edificio d’inizio Novecento situato vicino al celebre Bosco Verticale. Questo sottotetto, già utilizzato in precedenza, è stato completamente rinnovato da Sergio con l’intento di adattarlo alle esigenze della sua giovane famiglia.

Il vero punto di forza? Le ampie finestre inclinate che permettono alla luce di fluire liberamente, animando gli spazi che si trasformano nel corso del giorno.

«Ho una predilezione per le mansarde perché offrono la possibilità di godere della luce zenitale, che è intensa e dinamica e si modifica con il passare delle ore» spiega Sergio.

Decisioni progettuali

La struttura è stata completamente riprogettata per creare un’ampia zona giorno, tre camere da letto e due bagni, mantenendo al contempo elementi caratteristici come le travi a vista. Aumentando il numero dei lucernari già presenti, si è riusciti a incrementare la luminosità degli interni.

Dettagli di stile

Il pavimento in parquet si estende per tutta l’abitazione, facendo eco al colore e alla texture delle travi del tetto.

 

progetto di Sergio Gobbi e dello Studio Bartolomeo Fernandez Architetti

foto di Andrea Segliani

testi di Elena Favetti

Articoli simili

Leggi anche  Pietra e Resina: Trasforma la Tua Casa in una Spa con Stile Rustico Toscano!

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...