Un tesoro naturale nel cuore della Croazia
I Laghi di Plitvice (Plitvička Jezera) rappresentano una delle meraviglie naturali più straordinarie d’Europa. Questo parco nazionale, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1979, si distingue per i suoi 16 laghi terrazzati interconnessi da 92 cascate. A soli 250 km dal confine italiano questo paradiso naturale di 296,85 km² offre un’esperienza unica per i visitatori italiani.
Come organizzare la visita
Il parco dispone di tre ingressi principali: Ingresso 1, Ingresso 2 e l’ingresso ausiliario Flora Per una visita ottimale.
E consigliabile dedicare almeno due giorni all’esplorazione completa del parco I bambini fino a 7 anni entrano gratuitamente, mentre sono previsti sconti speciali per i ragazzi fino ai 18 anni.
Il periodo migliore per la visita
Il momento ideale per visitare Plitvice è durante la tarda primavera o l’inizio dell’autunno, quando il clima è mite e confortevole.
In questi periodi, il parco si veste di colori vibranti e le cascate sono nel loro massimo splendore. L’aprile è particolarmente adatto per le famiglie con bambini
Un’esperienza immersiva nella natura
Il parco offre un’esperienza completa con tour guidati a piedi e giri in barca che permettono di ammirare questo straordinario ecosistema.
I sentieri ben organizzati consentono di esplorare sia i 12 laghi superiori che i 4 laghi inferiori, offrendo panorami mozzafiato e opportunità fotografiche uniche.
Oltre i laghi di plitvice
La zona circostante il parco offre numerose attrazioni interessanti che meritano una visita.
È possibile combinare l’escursione ai laghi con la scoperta di affascinanti paesini locali e persino programmare una gita al mare, rendendo il viaggio ancora più completo e variegato.
Conclusione
I Laghi di Plitvice rappresentano una meta imperdibile per i viaggiatori italiani, offrendo un’esperienza naturale unica a poche ore di viaggio dall’Italia.
La combinazione di accessibilità, bellezza naturale e servizi ben organizzati rende questo parco nazionale una destinazione ideale per famiglie, appassionati di natura e fotografi.
Articoli simili
- Un giardino in Toscana lascia i turisti a bocca aperta: queste sculture giganti hanno una storia straordinaria!
- Austria: la nuova destinazione per un’estate fresca! Scopri dove e come.
- 5 passeggiate segrete sul Lago di Como per ammirare panorami mozzafiato
- Scopri i Segreti Storici: “Giornata dei Castelli Aperti” il 18 Maggio!
- Summerland Fest a Moncalieri: un mese di spettacoli dal vivo tra teatro e musica!

Lorenzo è un giornalista appassionato di scoperte e di nuovi orizzonti. I suoi racconti di viaggi e moda sono scritti in modo semplice e diretto, rendendo le tendenze internazionali facilmente comprensibili. La sua scrittura dinamica e informativa guida i lettori nel mondo delle nuove avventure stilistiche.