Composto per il 98% da acqua, il gel di aloe vera è un ingrediente naturale ampiamente impiegato nella fitoterapia e nella cosmesi per le sue molteplici proprietà. Oggi è molto apprezzato dagli amanti dei prodotti di bellezza fai-da-te, ma i benefici dell’aloe vera sono noti fin dall’antichità!
Versatile, è adatto a tutti i tipi di pelle (secca, grassa, sensibile, acneica o con problemi cutanei) così come a tutti i tipi di capelli. Esploriamo i vantaggi dell’aloe vera per la pelle e i capelli.
Le proprietà dell’aloe vera
Conosciuta anche come aloes, l’aloe vera appartiene alla famiglia delle succulente. Le sue foglie contengono un gel trasparente e un lattice di colore giallo. Mentre il gel è un vero tesoro naturale per la pelle, il lattice contiene aloina che può essere molto irritante.
Il gel di aloe vera è un concentrato nutritivo ricco di principi attivi: vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi… Questa composizione straordinaria gli conferisce numerose proprietà per curare e mantenere la nostra pelle:
- purificante;
- idratante;
- cicatrizzante;
- lenitivo;
- anti-infiammatorio;
- rigenerante;
- tensore;
- ammorbidente;
- astringente.
L’aloe vera è quindi un ingrediente ideale per alleviare e trattare scottature, arrossamenti, acne, herpes, psoriasi o lichen planus. Stimolando la produzione di elastina e collagene, combatte efficacemente l’invecchiamento cutaneo proteggendoci da rughe e linee sottili. Le pelli grasse apprezzano la sua azione sui pori mentre le pelli secche si riforniscono di acqua.
Sui capelli, l’aloe vera idrata, rinforza la fibra capillare, regola la produzione di sebo, lenisce il cuoio capelluto e accelera la crescita dei capelli. Un vero prodotto miracoloso!
Come utilizzare l’aloe vera sulla pelle?
Poiché penetra facilmente nella pelle, il gel di aloe può essere utilizzato puro. Si applica quindi sul contorno occhi per eliminare occhiaie e borse così come su tutto il viso come siero prima della crema abituale. È anche molto efficace in applicazione locale su pelli danneggiate: scottature, acne, herpes… Inoltre, il gel di aloe vera è molto apprezzato come trattamento post-epilazione poiché permette di lenire e rinfrescare la pelle irritata.
Sebbene sia già molto efficace da solo, è anche possibile creare cosmetici fatti in casa a base di gel di aloe vera.
Creare un gel struccante
Ingredienti:
- 2 cucchiaini di gel di aloe vera;
- 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci;
- 1 cucchiaino di acqua di rose;
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda;
Basta pulire il viso usando un batuffolo di cotone con questa gelatina rinfrescante e idratante.
Trattamento idratante quotidiano a base di aloe vera
Ingredienti:
- 3 cucchiaini di gel di aloe vera;
- 1 cucchiaino di olio vegetale (mandorle dolci, jojoba…).
Si adatta il trattamento alle esigenze della propria pelle e si applica mattina e sera su una pelle ben pulita.
Trattamento SOS anti-puntura e anti-scottatura
L’aloe vera è un trattamento naturale ideale per alleviare le scottature di primo grado. Per un risultato ancora più notevole, ecco gli ingredienti:
- 1 nocciola di gel di aloe vera;
- 2-3 gocce di olio essenziale di lavanda aspic.
Oltre a calmare rapidamente la sensazione di bruciore, questo trattamento accelera la cicatrizzazione della pelle.
Peeling delicato per il viso
Ingredienti:
- 2 cucchiai di gel di aloe vera;
- 1 cucchiaino di polvere di mandorla;
Una volta alla settimana, questo peeling delicato pulisce la pelle ed elimina ogni traccia di cellule morte.
Preparare una maschera viso express rinvigorente
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera;
- 2 cucchiaini di miele.
Basta lasciare agire questa maschera su tutto il viso per circa 20 minuti. Risultato: un incarnato fresco, luminoso e radioso di salute.
Maschera tensore anti-età
Ingredienti:
- 2 cucchiaini di gel di aloe vera;
- 2 cucchiai di cetriolo frullato;
Oltre a idratare profondamente l’epidermide, questa maschera è un alleato prezioso nella lotta contro i segni del tempo.
Maschera anti-macchia
Ingredienti:
- 2 cucchiai di gel di aloe vera;
- Succo di un limone.
Combinato alle proprietà schiarenti del limone, l’aloe attenuerà le macchie scure causate dal sole.
Esfoliante per il corpo
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera;
- 1 cucchiaio di olio d’oliva;
- 50g di zucchero di canna.
Mescolare tutto e applicare con leggeri massaggi su tutto il corpo per ammorbidire la pelle.
Come prendersi cura dei capelli con il gel di aloe vera?
L’aloe vera come gel per capelli
Come per il viso, il gel di aloe vera può essere utilizzato quotidianamente direttamente sui capelli per idratarli, rivitalizzarli e rinforzare la fibra capillare.
Basta scaldare l’equivalente di una nocciola di gel tra le mani e applicarla sulle lunghezze e sulle punte per sublimarle. Il gel di aloe vera può anche essere usato come gel per capelli per disciplinare le ciocche ribelli e fissare l’acconciatura.
Creare una maschera nutriente per i capelli
Ingredienti:
- 3 cucchiai di gel di aloe vera;
- 3 cucchiai di olio vegetale, ad esempio olio di cocco.
Lasciare agire la preparazione su tutta la chioma prima di risciacquare per ottenere capelli brillanti e pieni di vitalità.
Aloe vera: precauzioni da prendere
Il gel di aloe vera è un prodotto magico che permette di prendersi cura della pelle e dei capelli in modo naturale. Ma per sfruttare appieno i suoi numerosi benefici, è importante rispettare alcune regole:
- Conservare il gel di aloe vera in frigorifero;
- Scegliere un gel di aloe vera extra puro (almeno al 95%);
- Evitare qualsiasi esposizione al sole dopo l’applicazione poiché è fotosensibilizzante;
- Non utilizzare su bambini, donne in gravidanza e allattamento;
- Preparare piccole quantità per evitare che il trattamento si deteriori.
Articoli simili
- Ricette e Rimedi Benessere: Scopri i Segreti dell’Aloe Vera!
- Creare una lozione dopo-rasatura naturale: Scopri come farla in casa!
- Aloe Vera: Scopri come Creare il Tuo Gel Fatto in Casa!
- Crea il Tuo Detergente Viso Fai-da-Te: Scopri Come!
- Scopri il Henné Neutro: Benefici Incredibili per Corpo e Capelli!

Vittoria si dedica all’artigianato e alle tradizioni italiane. Con uno stile diretto e semplice, svela i segreti del Made in Italy. I suoi articoli evidenziano l’eccellenza e l’innovazione delle creazioni locali, rendendo l’informazione accessibile a chi ama la qualità autentica.