Sei un appassionato di cinema? Allora non puoi perderti l’evento cinematografico dell’estate a Udine! Immagina di goderti ogni sera un film diverso, da grandi prime visioni a cult senza tempo, il tutto sotto il cielo stellato di un accogliente giardino cittadino. Ecco tutto ciò che devi sapere su questa imperdibile rassegna estiva che accenderà le serate di Udine fino al 31 agosto.
Una Tradizione Cinematografica che Resiste nel Tempo
L’estate a Udine è sinonimo di cinema all’aperto. Questa tradizione, tanto amata dagli udinesi, si rinnova ogni anno nel Giardino Loris Fortuna, dove dal 25 giugno fino alla fine di agosto, si potranno vedere film di ogni genere e per tutti i gusti. La rassegna è organizzata dal Comune di Udine in collaborazione con il CEC/Visionario e il sostegno di Despar Nord. L’Assessore alla Cultura, Federico Pirone, sottolinea l’importanza di mantenere viva questa tradizione che fortifica il senso di comunità e supporta la cultura cinematografica locale.
Un Programma Ricco e Diversificato
La rassegna prevede una varietà di film che spaziano dalle ultime uscite cinematografiche a classici intramontabili. Si parte il 25 giugno con “F1”, un film d’azione con Brad Pitt, per poi proseguire con titoli come “Jurassic World – La rinascita” e “Superman” di James Gunn. Non mancheranno pellicole dedicate alle famiglie, come “Dragon Trainer” e “Lilo e Stitch”, e film premiati agli Oscar.
Eventi Speciali e Ospiti d’Eccezione
Il calendario degli eventi include anche proiezioni gratuite, come quelle di “InCinema OUTside”, pensate anche per persone sorde, ipoacusiche, cieche e ipovedenti. Inoltre, il 12 luglio, ci sarà un cineconcerto con la Zerorchestra che eseguirà una colonna sonora dal vivo per il film “The Strong Man” di Frank Capra. Ci saranno anche serate speciali con ospiti, come la proiezione di “Come fratelli” con il regista Antonio Padovan e l’attore Pierpaolo Spollon, e il documentario “I diari di mio padre” con la produttrice Chiara Cruciatti.
Informazioni Utili per gli Spettatori
Le proiezioni inizieranno intorno alle 21:30, non appena il cielo si oscura, e la biglietteria aprirà alle 21:00. È possibile acquistare i biglietti in prevendita sul sito del Visionario. In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno al chiuso, nel cinema Visionario, alle 21:45.
Un’Occasione per Tutti
Fabrizio Cicero, Direttore di Despar Nord, e Sabrina Baracetti, Presidente del CEC/Visionario, condividono l’entusiasmo per questa iniziativa che promuove la cultura e offre momenti di aggregazione importante per la comunità. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per vivere l’estate udinese sotto il segno del grande cinema, in compagnia di amici e familiari.
Non perdere l’occasione di essere parte di questo magico incontro tra cinema e natura, dove ogni serata promette una nuova avventura cinematografica. Udine ti aspetta con la sua rassegna estiva di film all’aperto: un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema di tutte le età!
Articoli simili
- Cinema Centrale: Grande Riapertura Prevista per il Feff 2026!
- SNCCI al Cinema Massimo: Critici presentano esclusive anteprime film!
- Cascina Roccafranca illumina l’estate: musica, teatro, danza e cinema sotto le stelle!
- Cinema al Parco del Valentino: Imbarkino ritorna con la sua settima edizione!
- Milano Rivive: Scopri la Nuova “Dolce Vita” Post-Pandemia!

Marcelina è una giornalista curiosa e sensibile, appassionata d’arte e cultura. Analizza le tendenze attuali con parole semplici e accessibili. Il suo stile accogliente e informativo guida i lettori nel mondo affascinante della moda, mettendo in luce le influenze storiche e le creazioni contemporanee.