Salute dei capelli: i fondamenti della colorazione vegetale
La colorazione vegetale è completamente naturale, cioè esclude sostanze chimiche come l’ammoniaca, sia negli ingredienti che nei metodi di applicazione. Viene prodotta esclusivamente con elementi naturali ed è realizzata utilizzando piante in forma di polvere o pasta. Questa tecnica di colorazione si basa sull’azione di ossidazione.
A differenza delle tinte chimiche, il prodotto non apre la fibra capillare e quindi non penetra nel nucleo del capello per modificarlo. Ciò significa che solo la superficie esterna del capello è coinvolta nella colorazione, mantenendo invariato il pH.
I due principali tipi di polvere vegetale usati nella colorazione sono l’henné e l’indaco. Questi vengono miscelati con acqua calda e altri elementi naturali (polvere di cannella, barbabietola, curcuma…) per variare le sfumature. La pasta applicata deposita pigmenti naturali che tingono la parete del capello chiamata cuticola.
Perché optare per la colorazione vegetale per i propri capelli?
A differenza delle colorazioni chimiche, la colorazione vegetale generalmente non provoca effetti collaterali. Non esiste rischio di irritazione o aggressione, e meno che meno di inalazione di sostanze potenzialmente nocive. Pertanto, questa soluzione naturale è adatta a coloro che non tollerano le colorazioni tradizionali o che mostrano una reazione allergica a certi prodotti chimici.
Inoltre, può essere utilizzata senza problemi da donne incinte e madri che allattano. Anche le persone in trattamento medico o con problemi di salute o irritazioni della pelle possono adottarla. Naturalmente, gli amanti della natura e gli ambientalisti trovano grande soddisfazione nella colorazione vegetale, anche perché è abbastanza semplice da preparare in casa.
L’henné: ingrediente principale della colorazione vegetale per capelli
La colorazione naturale di capelli o pelle con l’henné è stata praticata dai Romani e dagli Egizi per molti secoli a.C. È una pianta originaria dell’India e dell’Arabia che cresce in regioni aride. L’henné ha foglie particolarmente ricche di pigmenti naturali che variano dal rosso all’arancione, al marrone. Per ottenere la polvere di henné, le foglie sono immerse nell’acqua per alcuni giorni prima di essere essiccate e poi macinate finemente. L’henné naturale si presenta in tre varietà principali:
- Henné d’Egitto;
- Henné del Rajasthan;
- Henné rosso dello Yemen.
Oltre alla colorazione di capelli, tessuti e pelle, l’henné ha diverse altre applicazioni. Ad esempio, ha proprietà fortificanti per i capelli. Permette di ottenere colori che vanno dal rosso al rame, o dal castano al bruno. Tuttavia, può essere difficile prevedere il risultato esatto del colore, poiché alcuni capelli reagiscono meglio all’henné di altri.
Esiste anche una variante neutra di henné. Questa non colora i capelli, ma piuttosto aggiunge luce al loro colore naturale. Questa varietà tinge solo la pelle. Inoltre, coloro che cercano toni specifici come il biondo platino, l’argento, il grigio ecc. dovranno optare per la colorazione per ossidazione. Infatti, la colorazione vegetale serve solo a schiarire o scurire un colore di base, aggiungendo riflessi e coprendo i capelli bianchi.
Creare una colorazione vegetale alla camomilla per schiarire i capelli
Ecco una ricetta semplice e veloce per schiarire i capelli castani o biondi naturali. Questa colorazione vegetale è a base di limone e camomilla essiccata, da mescolare con acqua calda.
Le fasi della preparazione:
- Riscaldare l’acqua e mettere una tazza di camomilla essiccata in una ciotola;
- Spremere il limone e versare il succo nella ciotola con la camomilla essiccata;
- Versare l’acqua calda (circa 2/3 di acqua per 1/3 di succo di limone e camomilla);
- Mescolare bene, poi lasciare in infusione per 15 minuti;
- Versare la preparazione in uno spruzzatore, poi applicare la lozione su tutti i capelli;
- Esposizione al sole per permettere al prodotto di penetrare;
- Dopo una o due ore di esposizione al sole, lavare i capelli come al solito. Si raccomanda l’uso di uno shampoo idratante e nutriente, poiché il limone disidrata i capelli.
Quale colorazione vegetale usare sui capelli bianchi?
La colorazione vegetale è ideale per chi desidera nascondere i propri capelli grigi. Basta scegliere prodotti di qualità derivanti da protocolli rigorosi. I primi capelli bianchi possono essere completamente coperti. Oltre a una tonalità più marcata, i pigmenti vegetali rendono i capelli più lucidi e resistenti. Essi recuperano anche elasticità e volume.
Articoli simili
- Scopri il Henné Neutro: Benefici Incredibili per Corpo e Capelli!
- Crea Cosmetici Fai-da-Te: Scopri Come Usare il Sapone di Marsiglia!
- Aloe Vera: Scopri i Benefici Incredibili per Pelle e Capelli!
- Cosmetica Naturale: Scopri Ricette Fai-da-te con il Limone!
- Ricette e Rimedi Benessere: Scopri i Segreti dell’Aloe Vera!

Vittoria si dedica all’artigianato e alle tradizioni italiane. Con uno stile diretto e semplice, svela i segreti del Made in Italy. I suoi articoli evidenziano l’eccellenza e l’innovazione delle creazioni locali, rendendo l’informazione accessibile a chi ama la qualità autentica.