Cucina Italiana: Scopri i Segreti degli Spaghetti alle Vongole!

Di : Vittoria Sagrati

Condividi con i tuoi amici!

Il piatto estivo per eccellenza: gli spaghetti alle vongole

Qual è l’estate senza il classico piatto italiano, gli spaghetti alle vongole?

Gli spaghetti alle vongole sono una pietanza amata lungo tutta la costa italiana, ideale da gustare in un ristorante con vista mare o in un caffè sulla spiaggia, accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco.

Come molti altri piatti a base di frutti di mare, gli spaghetti alle vongole si possono preparare in due varianti: in bianco o in rosso. La versione più apprezzata è quella in bianco, in cui le vongole – complete di guscio – vengono fatte saltare con aglio, olio d’oliva, un po’ di peperoncino e sfumate con vino bianco secco. Una volta cotti gli spaghetti, vengono saltati nella padella con il sugo e del prezzemolo fresco. Nella variante rossa, invece, si aggiungono i pomodorini finché non diventano morbidi, o si aggiunge del sugo di pomodoro insieme all’aglio e all’olio.

Se desiderate preparare gli spaghetti alle vongole a casa, ecco alcuni consigli da tenere a mente.

Prima di tutto, sebbene questo piatto sia conosciuto come “spaghetti alle vongole”, è possibile utilizzare anche i vermicelli o le linguine. La pasta scelta dovrebbe preferibilmente essere di alta qualità o artigianale, con una superficie porosa. Questo perché deve “trattenere” il sugo di vongole, acquisendo così un sapore più ricco quando viene saltata in padella.

La vongola da utilizzare per questo piatto è la “vongola verace del Mediterraneo”, più grande, e non deve essere confusa con la vongola filippina, spesso chiamata verace nei mercati del nord Italia; quest’ultima è oggi la varietà più diffusa sul mercato, ma non è la migliore e, come suggerisce il nome, non è locale.

Leggi anche  Piadina, il tesoro d'Italia: Scopri il fantastico mondo dei cibi italiani!

Un altro aspetto importante da ricordare nella preparazione del sugo è di non “depurare” mai le vongole, che dovrebbero aprirsi da sole sul fuoco; altrimenti, si perderebbe il loro prezioso e gustoso liquido interno. Le vongole devono essere lavate accuratamente in acqua fino a quando non rimane più sabbia sul fondo del recipiente.

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...