Durante la nottata tra sabato e domenica, l’equipaggio del veliero Astral, gestito dalla ONG Open Arms, ha effettuato il salvataggio di 54 migranti nel Mediterraneo, in una localitร che non รจ stata precisata. Le persone salvate si trovavano su un’imbarcazione affondata e avevano trascorso tre giorni su una piattaforma petrolifera dismessa. Tra i soccorsi vi รจ anche una donna che ha dato alla luce un bambino due giorni prima del salvataggio, come riferito da Open Arms.
Il gruppo includeva un altro neonato, due bambini e cinque donne. Attualmente, tutti si trovano a bordo del veliero Astral, secondo le ultime informazioni rilasciate dalla ONG. Il quotidiano Repubblica, avendo intervistato l’equipaggio, riporta che i migranti erano partiti dalla Libia cinque giorni fa. L’equipaggio era stato allertato da Alarm Phone, un servizio di assistenza per migranti nel Mediterraneo, e successivamente da Seabird, un aereo di ricognizione della ONG Sea-Watch. Resta incerto se ci fossero altre persone a bordo non soccorse da Open Arms.
Nelle ore che hanno seguito il salvataggio delle 54 persone, Open Arms ha prestato aiuto anche ad altri 109 migranti che navigavano verso Lampedusa su unโaltra imbarcazione. Questi ultimi sono stati successivamente soccorsi dalla nave della ONG Louise Michel.
Articoli simili
- Morte Choc a Venezia: 17enne Cade da Catamarano, Indagini in Corso.
- Mimmo Lucano decaduto: fine dell’era come sindaco di Riace, decide il tribunale di Locri!
- Migranti a Ventimiglia: Arrivano meno, ma in condizioni piรน gravi!
- Il progetto titanico che potrebbe cambiare la storia: in costruzione un ponte tra Europa e Africa, qui i dettagli
- Triplice Omicidio a Monreale: Scopri i Dettagli Inquietanti Vicino Palermo!

Lorenzo รจ un giornalista appassionato di scoperte e di nuovi orizzonti. I suoi racconti di viaggi e moda sono scritti in modo semplice e diretto, rendendo le tendenze internazionali facilmente comprensibili. La sua scrittura dinamica e informativa guida i lettori nel mondo delle nuove avventure stilistiche.