Massimo Sacco: serata di ricordo a Torino per l’ultimo grande caratterista!

Di : Teodoro Montani

Condividi con i tuoi amici!

Omaggio al cinema indipendente di Torino con un evento dedicato a Massimo Sacco e i film di Pupi Oggiano

La serata in memoria di Massimo Sacco, figura emblematica delle pellicole di Pupi Oggiano, si terrà giovedì 3 luglio alle ore 19 presso Lombroso16 (via Lombroso 16). Sacco, scomparso un mese fa all’età di 59 anni, è stato un caratterista di spicco nel panorama cinematografico torinese.

Il ruolo di caratterista, spesso relegato a parti secondarie ma intensamente caratteristiche, è stato incarnato perfettamente da Massimo Sacco. Questi attori, come Bombolo o Mario Brega, hanno avuto la capacità di trasformare le scene, supportando i protagonisti e lasciando un’impronta indelebile nella memoria degli spettatori.

Presente in cinque dei sei film dell'”esalogia della paura” di Oggiano, Massimo Sacco ha contribuito significativamente a questo ambizioso progetto che ha rivoluzionato il cinema indipendente italiano. Questo ciclo di film, che esplora vari aspetti della paura, si è distinto per la sua originalità e per i titoli provocatori: “La paura trema contro: Ancora pochi passi Nel ventre dell’enigma E tutto il buio che c’è intorno Svanirà per sempre Contro un iceberg di polistirolo”.

Durante l’evento, Pupi Oggiano e colleghi che hanno lavorato con Sacco lo ricorderanno attraverso aneddoti e riflessioni. Sarà inoltre mostrata una video-intervista inedita a Massimo Sacco, realizzata da Alessandro Benna in collaborazione con Serena Guarnero, offrendo un ulteriore tributo alla sua figura.

La serata sarà anche un’occasione per il lancio del DVD di “Contro un iceberg di polistirolo”, l’ultimo capitolo dell’esalogia di Oggiano, frutto di oltre sei anni di collaborazione tra più di cento tra attori e tecnici.

Leggi anche  SNCCI al Cinema Massimo: Critici presentano esclusive anteprime film!

L’accesso all’evento del 3 luglio presso la sala HUB L16 di Lombroso16, situata in via Lombroso 16 a Torino, è gratuito. L’appuntamento è fissato per le 19:00.

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...