Prima & Dopo: Trasformazione Stilosa di una Mansarda con Icone del Design e Soluzioni Easy!

Di : Teodoro Montani

Condividi con i tuoi amici!

È possibile trasformare un sottotetto scuro e angusto in un attico splendente e accogliente? La risposta è sì, specialmente se si impiega il colore bianco in modo efficace per ‘allargare’ visivamente gli spazi e valorizzare l’arredamento.

Tommaso era alla ricerca della sua prima abitazione da alcuni mesi quando si è imbattuto in una proposta irrinunciabile: un attico messo all’asta in una zona animata di Milano. L’offerta vantaggiosa, la localizzazione e la dimensione dell’immobile lo hanno convinto immediatamente.

«Crescendo con mia madre (la nostra ex direttrice Giusi Silighini, ndr) ho mangiato pane e CasaFacile fin da piccolo», racconta Tommaso, «e pur non essendo un architetto, ho visto subito il grande potenziale di questo sottotetto che ricordava un rifugio alpino».

Le decisioni prese

Il rinnovo è stato decisivo e realizzato con budget limitato: pareti, travi e soffitti a doghe sono stati verniciati di bianco per ampliare gli spazi; le vecchie mattonelle sul pavimento sono state ricoperte da un rivestimento vinilico di tonalità chiara.

Questo ambiente, ora estremamente luminoso, si è trasformato nel contesto ideale per esporre le icone del design che Tommaso ha collezionato negli anni, aspettando la dimora ideale dove collocarle.

«L’area open space era già ben distribuita: il bagno vicino all’ingresso ‘nasconde’ la cucina, che si estende naturalmente nella zona pranzo, e per dividere la camera dal soggiorno è stata rimossa una piccola parete in legno, sostituita da una libreria a giorno e una tenda ‘a sipario’ che si chiude per garantire privacy», spiega la nostra stylist Elisabetta Viganò.

Il tocco di eleganza

L’ambiente dominato dal bianco funge da palcoscenico per pezzi vintage, oltre a mobili e accessori storici dai colori vivaci che introducono un’ondata di vitalità.

Leggi anche  Scopri il bilocale unico a Barcellona: Vintage incontra moderno nel cuore storico!

a cura di Elisabetta Viganò

foto di Giandomenico Frassi

testi di Elena Favetti

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...