Università Bicocca: L’impatto incisivo sul territorio secondo l’assessore Cappello di Milano!

Di : Marcelina Vescovi

Condividi con i tuoi amici!

Durante l’evento di lancio della Fondazione Bicocca, tenutosi nell’Aula magna dell’Università di Milano, l’assessore al Sviluppo economico e alle politiche del lavoro del Comune di Milano ha evidenziato il ruolo attivo dell’università nel promuovere lo sviluppo locale.

“Questo evento segna un passo importante per la Bicocca, che si è trasferita in questa parte della città e ha già apportato cambiamenti significativi al territorio, sia dal punto di vista ambientale che strutturale”, ha sottolineato Alessia Cappello, assessore al Sviluppo economico e alle politiche del lavoro del Comune di Milano, in occasione del lancio della Fondazione Bicocca.

“Consideriamo – continua l’assessore – gli investimenti effettuati nell’area verde che circonda l’università e, più in generale, l’impegno nel campo culturale, che comprende la gestione della proprietà intellettuale, il trasferimento tecnologico e l’incremento dell’orientamento e dell’avvicinamento di giovani studenti verso i disciplinari offerti dalla Bicocca. Attraverso la Fondazione, si mira a costruire un collegamento più diretto e robusto con il mondo del lavoro”.

“La Fondazione ha l’obiettivo di trasformare il mercato del lavoro, rendendolo più accessibile e rispondente alle aspettative dei giovani, e allo stesso tempo di portare questi giovani talenti più vicino alle opportunità offerte dal mercato, orientandoli e formandoli adeguatamente per rispondere alle numerose offerte di lavoro presenti in vari settori. Questo obiettivo è prezioso non solo per Milano, ma per l’intero Paese”, conclude l’assessore.

Articoli simili

Leggi anche  Parigi vieta i poster di Hockney: l'artista appare mentre fuma!

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...