Un organizzatore di viaggi della zona ci ha espresso il suo disappunto per l’uso di frasi fatte come “la vera Sardegna” o “un paradiso in terra”. Tuttavia, sembra difficile immaginare un luogo piรน autentico della Sardegna che quello in cui ci troviamo ora. Siamo nel Supramonte di Baunei, l’entroterra del Golfo di Orosei. La costa รจ caratterizzata dalle note Cale dell’Ogliastra, incisioni naturali nelle rocce lambite da un mare talmente trasparente da poter essere paragonato a quello delle Seychelles. Eppure, sono pochi i turisti che decidono di trascorrere un giorno lontano dalle piccole spiagge per esplorare l’area dietro il litorale.
L’ASCESA ALL’ALTOPIANO DEL GOLGO
Per godere di una vista differente, รจ necessario guidare (o pedalare su una e-bike, il mezzo piรน adatto) lungo le curve che salgono ripide verso il Golgo. Mentre si sale, si possono ammirare vedute mozzafiato del mare sottostante, ma il vero punto culminante รจ un belvedere spettacolare chiamato “Us Piggius“. Da qui si domina sia il mare che la terraferma, ricoperta di macchia mediterranea. Questo punto si raggiunge abbandonando l’auto (o l’e-bike) e seguendo a piedi un sentiero roccioso piuttosto impegnativo. Non รจ un percorso per atleti nรฉ richiede attrezzature speciali (bastano scarpe da trekking), ma il caldo e la fatica sono una costante e il traguardo si raggiunge dopo circa trenta minuti di cammino, talvolta aiutandosi con le mani. Ma ne vale decisamente la pena.
Nel punto in cui ci troviamo, Us Piggius รจ situato a 700 metri sul livello del mare, ma in un’era geologica passata si trovava sotto il mare. Questo รจ testimoniato dai numerosi fossili e frammenti di fossili che ricoprono il terreno, rendendo questo luogo un raro esempio di ambiente completamente circondato da resti del passato.
IL PAESE DEGLI ASINELLI
In questa regione vivono anche testimoni viventi di un’antica storia, non antichi come i fossili, ma con un legame profondo che perdura da generazioni: gli asini. Questi animali, poco esigenti in termini di cibo e abili nel pascolare l’erba che cresce tra le rocce, sono piccoli ma resilienti. ร possibile incontrare anche alcuni esemplari dell’Asinara, noti per il loro manto bianco e le dimensioni ridotte.
Nel Supramonte di Baunei, un territorio arido durante i mesi estivi, si trovano alcune riserve d’acqua chiamate “Piscinas”. Questi piccoli laghi, in numero di cinque e situati uno vicino all’altro, non sono cristallini ma sono vitali per la sopravvivenza di molti animali selvatici, inclusi le tartarughe, che talvolta si possono osservare mentre prendono il sole sulle rive.
Forse non tutti sanno che gli scenari aspri e selvaggi del Far West, utilizzati nei primi fumetti di Tex, erano ispirati dall’interno della Sardegna; il Supramonte di Baunei offre anche un altro riferimento al western, ovvero una chiesa che ricorda l’antica missione di Alamo in Texas. ร dedicata a San Pietro e fu costruita nel Seicento in un’area remota per offrire conforto religioso ai pastori nomadi.
Un’altra chiesa suggestiva รจ quella di Santa Maria Navarrese, situata in una frazione di Baunei. Si racconta che fu edificata da una principessa in segno di gratitudine per essere scampata a un naufragio e per chiedere perdono per un amore proibito, al quale non rinunciรฒ mai. Questa รจ solo una delle versioni della storia che ci รจ stata raccontata sul posto.
Un ulivo millenario, l’Olivastro di Santa Maria Navarrese, testimonia il passare dei secoli, essendo giร vivo ai tempi della fondazione della chiesa dalla principessa.
DOVE DORMIRE
Durante la nostra visita alle Cale dell’Olgiastra e al Supramonte di Baunei, abbiamo alloggiato all’Arbatax Park Resort & Spa, che include nel suo territorio il Parco Naturalistico Bellavista.
Articoli simili
- Primavera esplode con sole e clima mite: scopri le previsioni fino a domenica!
- Monasteri Bucovina: Scopri Voronet, Humor e l’Agorร di Neamศ in Romania!
- Scopri l’open space unico: Parete curva e tende sostituiscono i muri!
- Pagine dโaMare: scopri i vincitori del premio dedicato al mare e alle sue storie!
- Un’esperienza unica nella vita: questa passerella portoghese sospesa sull’Atlantico offre un magnifico panorama

Lorenzo รจ un giornalista appassionato di scoperte e di nuovi orizzonti. I suoi racconti di viaggi e moda sono scritti in modo semplice e diretto, rendendo le tendenze internazionali facilmente comprensibili. La sua scrittura dinamica e informativa guida i lettori nel mondo delle nuove avventure stilistiche.