Jim Morrison: il nuovo documentario svela l’enigma del fantasma senza pace!

Di : Lorenzo Dalmoro

Condividi con i tuoi amici!

Un racconto che fa tremare, come se una porta semiaperta sul passato stesse per riaprirsi completamente. Potremmo persino affermare che questa storia ci porta a un incrocio dove ogni certezza vacilla: si parla ancora di Jim Morrison. Questo non รจ il solito racconto urbano che si ascolta nei bar, bensรฌ un tema che รจ tornato prepotentemente alla ribalta grazie al documentario Before the End: Searching for Jim Morrison, realizzato dal regista Jeff Finn e disponibile su Apple TV+.

La visione del documentario rivela sussurri, teorie e tracce dimenticate. E sorge una domanda inquietante: Morrison รจ realmente morto a Parigi nel 1971 a causa di un attacco di cuore, come sostiene la versione ufficiale, o ha messo in scena la sua scomparsa per eludere l’attenzione pubblica?

Un documentario che mette in discussione le veritร  accettate

Il lavoro di Finn compie un gesto audace: non si limita a esplorare la tormentata esistenza del leader dei Doors, ma propone l’idea che la sua morte possa essere stata in realtร  un escamotage per scomparire. Testimonianze d’epoca, interviste raccolte nel corso degli anni e voci persistenti su un enigmatico personaggio di nome โ€œFrankโ€ rianimano vecchie curiositร . Alcuni affermano di aver incontrato questo individuo negli USA, in luoghi non identificabili come un appartamento a Syracuse, e di aver notato su di lui una cicatrice dove Jim aveva un neo sul viso.

Una realtร  sovvertita

Diventa perturbante immaginare un Morrison che abbandoni tutto: la musica, i fan, il palcoscenico mediatico. Cosa lo avrebbe spinto a una tale decisione? Per alcuni, l’insostenibile pressione di essere un’icona del rock. Per altri, il semplice desiderio di vivere una vita piรน ordinaria, lontano dall’assedio dei paparazzi e dall’industria musicale. Alcuni vedono questa ipotesi come blasfema, tuttavia il documentario si insinua nelle crepe del dubbio come un’ombra persistente.

Leggi anche  Omicidio Ilaria Sula: indagata la madre di Mark Samson, reo confesso, per occultamento di cadavere

La fragilitร  di un mito

Il dilemma si concentra sul conflitto tra la storia accettata e le speculazioni che perdurano da decenni. Da un lato, c’รจ un certificato di morte che parla chiaramente di insufficienza cardiaca. Dall’altro, ci sono persone che giurano di aver visto il leggendario artista molto tempo dopo il 1971. Pura illusione? O frammenti di veritร  che sono rimasti in ombra per mezzo secolo?

Riflettendoci, l’attrazione verso i miti immortali รจ un leitmotiv costante: molti fan, forse, non vogliono accettare che il Re Lucertola sia scomparso cosรฌ prematuramente. E Before the End rimischia le carte, trasformando una vecchia ferita in un nuovo motivo di meraviglia. Non pretendiamo di offrire risposte definitive, ma riconosciamo che questa storia โ€“ proprio come la voce di Morrison โ€“ ha il potere di risvegliare in chiunque un indomito desiderio di scoprire ciรฒ che si nasconde oltre le apparenze.

Fonte : Jim Morrison, il fantasma che non trova pace? Il nuovo documentario risveglia lโ€™enigma

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...