Riduci subito le rossori del viso: scopri il potere dell’hamamélis!

Di : Vittoria Sagrati

Condividi con i tuoi amici!

Potreste soffrire di arrossamenti diffusi sul viso o addirittura di couperose in alcune aree sensibili? Questo problema è spesso costituzionale e pertanto difficile da trattare. Piccolissimi vasi sanguigni – i capillari – si dilatano leggermente, risultando in un colorito “venato” di rosso. Ecco una ricetta per una maschera a base di amamelide e geranio che agisce sulla microcircolazione.

Ingredienti e preparazione della maschera fai-da-te all’amamelide

  1. Versare due cucchiaini colmi di argilla bianca finissima in una ciotola
  2. Aggiungere acqua di amamelide, mescolando con una spatola di legno fino a ottenere una pasta liscia e cremosa
  3. Aggiungere alla pasta dieci gocce di olio essenziale di geranio d’Egitto e mescolare accuratamente
  4. Pulire la pelle del viso con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua floreale, poi applicare il composto a base di argilla
  5. Lasciare agire per quindici minuti
  6. Rimuovere la maschera con acqua tiepida, senza strofinare, e applicare una crema idratante

Si consiglia di applicare la maschera una volta a settimana e avere un po’ di pazienza per osservare gli effetti.

Precauzioni per l’uso dell’olio essenziale di geranio d’Egitto

Gli oli essenziali sono prodotti altamente concentrati e adatti a determinate persone. Non sono indicati per bambini e donne in gravidanza. È consigliabile consultare uno specialista prima di usarli e attenersi alla dose prescritta.

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!
Leggi anche  Attenzione: 6 allergeni e tossine nascosti nei tuoi cosmetici!

Lascia un commento

Share to...