Ogni angolo di una mansarda può sorprendere: ecco come uno spazio può trasformarsi in una fonte inaspettata di luce e ampiezza! Grazie a un rinnovamento che ha previsto l’ampliamento delle finestre sul tetto e una progettazione attenta e dettagliata degli interni.
Il particolare incanto di una mansarda è qualcosa di unico e indescrivibile. Aurora e Matteo avevano il desiderio di trasferirsi in un attico insieme ai loro figli, Ettore e Leone. Dopo una lunga serie di ricerche, finalmente la scoperta: un luogo che inizialmente non mostrava il suo vero fascino, ma che nascondeva delle potenzialità enormi, prontamente riconosciute dall’architetto Rodolfo Sormani di Studio RAM.
Decisioni Progettuali
La residenza originaria presentava numerosi limiti, come spazi ristretti, stanze piccole e mura dipinte di colori cupi, che non valorizzavano l’ambiente. La soluzione è stata quella di abbattere tutte le divisioni interne per dare vita a un’area giorno open space, ma con zone ben separate e chiaramente identificabili. Inoltre, pilastri e elementi strutturali sono stati inglobati dentro armadiature su misura, che oltre a mascherarli, offrono ulteriore spazio di stoccaggio.
Elementi di Stile
L’uso di varie sfumature di verde impreziosisce e differenzia gli spazi; le carte da parati altamente decorative nella zona notte creano un effetto sorprendente!
progetto Studio RAM
foto Andrea Segliani
testi Alessandra Barlassina
Articoli simili
- Scopri la Mansarda Parigina che Incanta: Un Nido Rosa nel Cuore della Città!
- Trasforma il tuo sottotetto: da buio e inutilizzato a luminosa mansarda!
- Scopri il Décor New Vintage: Trasforma il Tuo Piccolo Spazio in un Trilocale di Stile!
- Casa Balbis: Scopri il Tesoro Liberty di Torino!
- Vivere meglio: Scopri come gli spazi aperti possono aprirti alla luce!

Teodoro è un giornalista esperto in tendenze e innovazioni stilistiche. Il suo approccio diretto e semplice aiuta tutti a decifrare i codici dello stile moderno. Con curiosità ed esperienza, analizza le novità offrendo una visione chiara e accessibile a tutti i lettori.