Il libro di Marika Vecchiattini, edito da Silvana Editoriale, fa luce sulla nascita italiana della profumeria moderna, che raggiunse la Francia solo nel Cinquecento, quando Caterina de’ Medici andò in sposa al duca d’Orléans. Ma si parla anche delle settemila essenze create negli ultimi cinquant’anni.
Tag: fragranze
La Mia Casa Nel Vento: le fragranze calabresi di Maria Martino
«Sono cresciuta affascinata dai racconti di mia nonna, che da giovane fu gelsominaia, e forse è proprio grazie a lei se ho iniziato questo percorso». Maria C. Martino è la fondatrice della e-boutique dedicata al patrimonio botanico della sua Calabria, a materie prime preziose come il bergamotto e il gelsomino.
La storia delle fragranze d’ambiente Dr. Vranjes
Ha origini austriache, ma è nato e cresciuto a Bologna. Poi l’amore lo ha portato…
Chanel Chance: la storia, i video degli spot e la nuova fragranza
Chanel svela una nuova interpretazione di Chance Eau Tendre, declinando la fragranza in Eau de…
Oggetto umile ma dalla lunga storia, la matita diventa profumata
È uno degli oggetti più umili e familiari che si possegga, ma anche uno dei…
Quando lo spray antizanzare è un buon profumo, bello da vedere
Abbasso i repellenti antizanzare, con pack brutti e profumi poco piacevoli, spesso dovuti ad agenti…