Panzerotti: Scopri i Sapori Magnifici dell’Italia!

Di : Vittoria Sagrati

Condividi con i tuoi amici!

La Delizia del Panzerotto

Spesso scambiato per i calzoni, il panzerotto è un gustoso fagottino di forma semilunare, tipicamente fritto, originario della Puglia.

Il panzerotto nasce dalla tradizione della cucina povera pugliese: gli avanzi di impasto del pane venivano arricchiti con pezzi di formaggio e pomodoro, quindi piegati a mezzaluna e cotti.

Nonostante la somiglianza, i panzerotti si distinguono dai calzoni per le dimensioni più contenute e per la cottura in olio bollente, mentre i calzoni vengono generalmente cotti al forno.

L’impasto può essere realizzato con differenti tipi di farina, ma la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di farina tipo 00 e semola di grano duro, che conferiscono al panzerotto quella croccantezza dorata tipica della frittura.

Affezionato in tutta Italia, il panzerotto è un cibo da strada molto apprezzato, perfetto per essere gustato passeggiando per le vie di una cittadina italiana. La farcitura più classica include pomodoro e mozzarella. Altre varianti prevedono l’aggiunta di mozzarella e prosciutto, cipolle saltate in olio d’oliva con acciughe salate e capperi o mortadella e provolone.

Un consiglio per gli appassionati: attendete prima di mordere il vostro panzerotto appena sfornato, il ripieno bollente potrebbe scottarvi!

Pur essendo meno comuni, esistono anche versioni dolci del panzerotto, con ripieni di vari tipi di frutta che si sposano bene con la ricotta, il cioccolato o la crema pasticcera.

Si dice che i migliori panzerotti si trovino a Bari.

Articoli simili

Leggi anche  Ricette Invernali Italiane: Scopri l'Arte della Cucina nel Nuovo eBook!

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...