Libri: “Il Verbo nel Palazzo”, la guida indispensabile per politici e amministratori!

Di : Marcelina Vescovi

Condividi con i tuoi amici!

“Il Verbo nel Palazzo” è il titolo di un’opera dedicata a chi si dedica alla politica e alla gestione degli affari pubblici. Scritto da Alessandro Alongi e Fabio Pompei, due amministratori della città di Roma, il libro si propone come un supporto quotidiano per i cattolici impegnati nel servizio civico, ponendo l’accento sulla necessità di centrare l’azione politica sul servizio alla comunità. Attraverso il testo, i lettori sono guidati a riflettere su come la loro attività possa essere influenzata e arricchita dai principi di giustizia, umiltà e solidarietà, tratti dall’insegnamento del Vangelo e della dottrina cristiana, con un focus particolare verso le esigenze delle persone più fragili e vulnerabili.

Il libro è strutturato in sei capitoli che esplorano diverse fasi e aspetti dell’attività politica e amministrativa. Ogni capitolo contiene citazioni bibliche e riflessioni pratiche tratte dalla vita dei santi, pensate per aiutare i lettori a navigare le sfide quotidiane del loro impegno. Il testo, che si avvale della profonda esperienza ecclesiastica degli autori, invita a considerare la politica come una vocazione al servizio del bene comune, enfatizzando l’importanza della giustizia sociale e della cura verso il prossimo. I capitoli guidano il lettore dal discernere la veridicità della propria “chiamata” politica, alla decisione di candidarsi, alla gestione del mandato una volta ottenuto, fino agli strumenti necessari per mantenere una prospettiva cristiana durante il mandato, concludendo con riflessioni utili per i momenti di difficoltà e per coloro che si apprestano a terminare il loro servizio.

Basandosi prevalentemente sui principi del Vangelo e sull’esempio di figure chiave della fede, il volume offre spunti pratici e ispirazioni per coloro che aspirano a integrare la propria fede con l’azione politica, affrontando le sfide quotidiane con uno spirito rinnovato e orientato al miglioramento della comunità.

Leggi anche  Pippi Calzelunghe: 80 anni di ribellione e indipendenza festeggiati!

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...