“A Milano Margherita scrive e progetta, tra libri, riviste e tanti fiori”. Grazie a Maria Giovanna Lanfranchi per avermi dedicato un’illustrazione, parte del progetto Finestre dall’Italia. “In questo periodo di quarantena, ci si può sentire soli e isolati. Così ho iniziato a chiedere alle persone cosa fanno in questi giorni, dove sono e come si organizzano, per poi ritrarli alle finestre o sui balconi o terrazzi: un mosaico che crea un ritratto collettivo, come se stessimo tutti insieme”. “Anche dall’estero mi stanno arrivando tante richieste”, racconta l’artista e speriamo che questo progetto possa trasformarsi in un bel libro. Per non dimenticare.
Chi è Maria Giovanna Lanfranchi
Laureata in Storia e critica dell’Arte all’Università Statale di Milano, ha frequentato l’edizione del master in illustrazione editoriale “Mi-master” n.1, ha seguito workshop in Italia e all’estero e, oggi, vive e lavora a Milano come illustratrice e art director. È specializzata in illustrazione in digitale, ancora poco compresa: “Disegno al computer non su carta, ma il concetto base è lo stesso – racconta Maria Giovanna -. Certo, la magia del lavoro a mano resta imbattibile, ma la tecnologia mi offre almeno due vantaggi: rapide correzioni e un’ampia gamma di colori e sfumature”.
Sul sito www.mariagiovannalanfranchi.it possiamo ammirare molti dei suoi lavori, tra cui quelli per Pitti Immagine, Fiscozen e Fai Giovani, passando per il suo primo libro per bambini I cigni selvatici. Infine, ecco tutte le Finestre dall’Italia.