Nel segno di Expo 2015, il cui tema è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, è stata inaugurata a Palazzo Martinengo, Brescia, la mostra “Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol” (fino al 14 giugno). Esposte 100 opere di maestri dell’arte antica quali Campi, Baschenis, Ceruti, Figino, Recco, Ruoppolo, Stanchi, che dialogano con autori moderni e contemporanei, da Magritte a de Chirico, da Manzoni a Fontana, da Lichtenstein a Andy Warhol. Dieci le sezioni tematiche: L’allegoria dei cinque sensi, Mercati dispense e cucine, La frutta, La verdura, Pesci e crostacei, Selvaggina da pelo e da penna, Carne salumi e formaggi, Dolci vino e liquori, Tavole imbandite, Il cibo nell’arte del XX secolo.
Il percorso espositivo, ordinato secondo un criterio iconografico e cronologico, rivela quanto i pittori del XVII e XIX secolo amassero dipingere cibi e piatti tipici delle loro terre d’origine, molti completamente scomparsi. Inoltre grazie alla collaborazione con alcuni dei più rinomati dipartimenti di Scienze Alimentari delle Università italiane, che hanno analizzato in maniera scientifica le tavole imbandite e le dispense immortalate nelle tele del ‘600 e del ‘700, potrete attingere preziose informazioni sull’alimentazione e i gusti dell’epoca. Chiude la visita la Piramide alimentare, installazione realizzata per l’occasione dall’artista Paola Nizzoli.
Ma quali sono i maggiori capolavoriesposti? I Mangiatori di ricotta di Vincenzo Campi, il Piatto di pesche di Ambrogio Figino (la prima natura morta della Storia dell’Arte italiana), il Tavolo con angurie del pittore divisionista Emilio Longoni e l’Ultima Cena di Andy Warhol, un acrilico su tela che reinterpreta in chiave pop il Cenacolo di Leonardo.
Infine ricordiamo che l’Associazione Culturale Amici di Palazzo Martinengo ha studiato una serie di laboratori didattici per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, che saranno condotti da operatori specializzati.
Per informazioni: www.mostraciboarte.it.
Luciano Ventrone, Ciotola di ceramica con ciliegie, olio su tela, 50 x 50 cm. Collezione privataAmbrogio Figino, Piatto con pesche, olio su tavola, 21 x 30 cm. Collezione privataAndy-Warhol-Campbells-Soup-Hot-Dog-Bean-serigrafia-su-carta-90-x-60-cm.-Collezione-privataAndy Warhol, The Last Supper, acrilico su tela, 100 x 100 cm. Collezione Credito ValtellineseAndy Warhol, Velvet Underground, serigrafia su carta, pezzo unico, 63 x 31 cm. Collezione privataDaniel Spoerri, Tableau Piege, tecnica mista su tavola, 70 x 70 cm Collezione privataDavid LaChapelle, Late Summer (still life), fotografia, 114 x 96 cm.Evaristo Baschenis, Massaia con rami, olio su tela, 94×134, Collezione privataFilippo de Pisis, Pesce, bottiglia di vino e coltello su tavolo, olio su tela, 53 x 63 cm. Collezione privataFrancesco Noletti detto il Maltese, Cesto di frutta su tappeto, olio su tela, 91 x 110 cm. Collezione privataGiacomo Ceruti detto Pitocchetto, Gli spillatori di vino, olio su tela, 117 x 151 cm. Collezione privataGiacomo Ceruti, Tavolo con pesche, formaggio e pani, olio su tela, 83 x 119 cm. Collezione privataGiacomo Liegi, Cesta con verdura, vaso di fiori e fragoline, 114×172 cm, Collezione privataGiorgio de Chirico, Composizione di frutta con statua classica, olio su tela, 53 x 64 cm. Collezione privataGiovanni Battista Recco, Composizione con pesci e crostacei, olio su tela, 97 x 132 cm. Collezione privataGiovanni Stanchi, Alzata con fichi, susine, pesche e meloni, olio su tela, 99 x 150 cm. Collezione privataJacopo Chimenti, Interno di dispensa con cibarie, olio su tela, 77 x 115 cm. Collezione Molinari PradelliLuigi Benedicenti, Due fette di panettone, olio su tela, 80 x 120 cm. Collezione privataMaestro SB, Cesta con zucche verdi e zucche bianche trombetta, olio su tela, 76 x 97 cm. Collezione privataMaestro SB, Composizione con salumi, formaggi e verdure, olio su tela, 65 x 70 cm. Collezione privataMel Ramos, Chiquita Banana, collotype su carta, 92 x 70 cm. Collezione privataPiero Manzoni, Achrome, olio su tela, 43 x 43 cm. Collezione privataPieter Boel, Moretto con pavone, giovane con uva e cacciagione, olio su tela, 135 x 172 cm. Collezione privataPittore fiorentino della metà del ‘600, Donna che imbandisce tavola, olio su tela, 132 x 174 cm. Collezione privataRenato Guttuso, Il macellaio (studio per la Vucciria), olio su tela, 190 x 135 cm. Collezione privataScultore arcimboldesco della metà del XVII secolo, Il guardiano dell’Orto, Pietra grigia 2Scultore arcimboldesco della metà del XVII secolo, Il guardiano dell’Orto, Pietra grigiaVincenzo Campi, Mangiatore di fagioli con la famiglia, olio su tela, 82 x 66 cm. Collezione privataVincenzo Campi, Mangiatori di ricotta, olio su tela, 72 x 89 cm. Collezione privataEmilio Longoni, Tavolo con angurie, olio su tela, 62×120 cm Collezione privata
Giornalista, scrive su Vogue Italia, Amica e Grazia. È co-founder di Eccetera, studio specializzato nella creazione di progetti editoriali su misura, online e offline. E, dal 2013, su questo webzine racconta storie di luoghi, di fatto a mano e made in Italy, di cultura, arte e lifestyle.