Summerland Fest a Moncalieri: un mese di spettacoli dal vivo tra teatro e musica!

Di : Teodoro Montani

Condividi con i tuoi amici!

Tre festival in uno: la guida completa all’evento clou dell’estate

Da oggi, martedì 24 giugno, fino al giovedì 24 luglio, la compagnia teatrale Santibriganti, in sinergia con la Comunità Il Porto e con il patrocinio del comune di Moncalieri, propone un festival che fonde intrattenimento, impegno sociale e integrazione con il territorio. Un’occasione unica che combina tre diverse rassegne in un grande evento estivo aperto a tutti.

Un mese ricco di eventi dal vivo

In alcuni luoghi magici, la vita di chi li vive, li visita o anche solo li attraversa può essere arricchita significativamente. Con questa filosofia nasce Summerland Fest 2025 – La Bella Estate, un’iniziativa culturale che abbraccia teatro, musica, impegno civico e senso di comunità. Ideato da Santibriganti Teatro, in collaborazione con la Comunità Il Porto e con il supporto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Moncalieri, il festival avrà luogo dal 24 giugno al 24 luglio nel chapiteau situato nel verde del parco della Comunità Il Porto, lo stesso spazio che nel 2024 aveva ospitato con successo l’evento Comic Live Show.

Summerland non è solo un calendario di eventi artistici, ma un vero e proprio progetto che vede la cultura come uno strumento di cura, di incontro, di condivisione e di formazione. Da anni, Santibriganti Teatro collabora con la Comunità Il Porto, offrendo attraverso borse lavoro esperienze significative nel campo dell’organizzazione teatrale agli ospiti del centro. Proprio per questo il chapiteau della comunità diventa il fulcro di un festival inclusivo, accogliente e aperto a tutti i cittadini.

Tre festival, un’unica magnifica estate

Il festival è suddiviso in tre diverse sezioni pensate per vari tipi di pubblico:

  • Alla luce del sole: spettacoli matinée (alle 10.30) per bambini e famiglie dei centri estivi, con proposte teatrali che stimolano la fantasia e promuovono l’educazione giocando;
  • Comic Live Show: comicità stand-up e teatro comico (alle 21.30), dove artisti trattano con ironia e acume temi contemporanei e autobiografici, offrendo risate e momenti di riflessione;
  • Andati in Porto: teatro civile e contemporaneo (anch’esso alle 21.30), con rappresentazioni che esplorano identità, cambiamento, impegno, memoria e la dinamica tra individuo e società.
Leggi anche  Scopri il Villaggio Leumann con un'app speciale: Presentazione esclusiva il 1° giugno!

Uno degli eventi speciali da segnalare è lo spettacolo-concerto “Porto di terra” della Brigata Balon, previsto per mercoledì 25 giugno alle 21.30 nella centrale Piazza Vittorio Emanuele di Moncalieri (ingresso gratuito), organizzato in collaborazione con Off Topic: una splendida occasione per portare il festival al di fuori del parco e nel cuore della città.

Integrazione nella visione culturale della città

Summerland Fest si colloca perfettamente all’interno della politica culturale promossa da anni dal Comune di Moncalieri, una cultura che pone l’accento sull’individuo, sulla sua crescita personale e sul benessere della comunità. L’Assessore alla Cultura Antonella Parigi ha commentato: “Summerland rappresenta un’espressione ideale della nostra politica culturale. Il Comune è fiero di supportare l’evento, sia per il suo forte legame con la Comunità Il Porto, che quotidianamente si impegna per il benessere delle persone, sia per valorizzare l’impegno di Santibriganti Teatro, che ha trasformato l’attenzione verso gli altri in un’arte e in un valore culturale.”

Anche la Direzione della Comunità Il Porto Onlus evidenzia il significato dell’evento: “È un’opportunità per aprire i nostri spazi alla comunità e promuovere, attraverso il teatro e altre forme culturali, una comunità che si prende cura delle persone. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, per aver creato opportunità professionalizzanti e inclusive per gli ospiti della Comunità.”

Le attrazioni più attese

Summerland Fest 2025 – La Bella Estate offre 13 giornate di spettacoli, tra comicità, teatro impegnato, concerti e matinée per i più piccoli. Tra gli ospiti annunciamo Cristiana Maffucci, Carlos Gutierrez, Laura Salvai, la Brigata Balon, Orlando Manfredi, Davide Cùccuru, Carla Carucci e altre notevoli figure del panorama artistico contemporaneo.

Leggi anche  Aurora 2025: la grande conferenza internazionale sul futuro della cultura in Europa!

Tutti gli eventi si svolgeranno nel chapiteau allestito nel parco della Comunità Il Porto, situato in via Petrarca 18 a Moncalieri.

Articoli simili

Valuta questo articolo
Condividi con i tuoi amici!

Lascia un commento

Share to...