L’amaro Toccasana nasce nell’astigiano, dove da sempre è diffuso il sapere delle erbe e della farmacopea casalinga. Ecco la storia del suo creatore.

L’amaro Toccasana nasce nell’astigiano, dove da sempre è diffuso il sapere delle erbe e della farmacopea casalinga. Ecco la storia del suo creatore.
I costumi interi sono protagonisti del brand di Sara Melis. Sono tutti cuciti a mano da artigiani sardi e rifiniti con ruches o fiori in chiffon impalpabile, frutto di un lungo studio di ricerca.
Silvia Serra ha aperto la sua cappelleria nel 2013, per creare capelli fatti a mano seguendo l’antica tradizione della modisteria toscana. Dunque: attenzione al dettaglio, precisione sartoriale e scelta di materiali di alta qualità.
“Mi sono laureato in Scienze Politiche, ma fin da piccolo ho respirato l’aria della bottega, grazie a mia mamma Miria e a mia nonna Mansueta, attiva a Campo Ligure già negli anni ’40″.
Oggetto mutuato dalla tradizione contadina siciliana, questo accessorio non è solo una borsa. Ma la culla artigianale e culturale dell’isola.
Davide, Livio e Matthias hanno creato un vaso scultura contemporaneo, dando risalto alla forma, ai colori e all’essenza del manufatto.
La candela Meloria è stata persino selezionata per il pop-up store del MoMA di New…
Un viaggio virtuale “dans le champs”, tra fiori e profumi senza uguali…